38esimo Festival di Musica Internazionale Santa Cecilia
Il festival romantico come una Fenice
Dove Portogruaro Quando 1 feb 2025 - 30 set 2025Presentazione della Cappella degli Scrovegni
A Bibione presso la Chiesa di Santa Maria Assunta si inaugura la mostra Il Vangelo secondo Giotto, fedele riproduzione fotografica, in scala 1:4, delle pareti della Cappella degli Scrovegni che Giotto affrescò oltre sette secoli fa, fra il 1303 e il 1305, su commissione del banchiere padovano Enrico Scrovegni.
La Cappella degli Scrovegni di Padova è unanimemente riconosciuta come l’espressione più alta dell’arte medievale. Il ciclo pittorico mette a tema il destino dell’uomo attraverso il racconto dei fatti salienti della storia della salvezza, che inizia con la scena della Cacciata di Gioacchino dal tempio e si snoda lungo le pareti in 38 scene armoniosamente distribuite su tre registri sovrapposti che raffigurano episodi della vita di Maria e di Gesù, la sua Passione e Risurrezione.
Completano le pareti, nello zoccolo inferiore, le allegorie monocromatiche dei Vizi e delle Virtù, le due strade che decidono del destino eterno dell’uomo rappresentato dal Giudizio universale dipinto nella controfacciata.
Dopo i restauri del 2002, per ragioni conservative è stato ridotto a pochi minuti il tempo consentito per ammirare gli affreschi; la mostra, quindi, offre l’opportunità di guardarli con il tempo necessario per cogliere la poesia iconica delle corrispondenze verticali e frontali, del simbolismo dei colori, dei numeri, delle prospettive architettoniche.
La mostra è aperta ogni sabato (dalle 17 alle 20.30), ogni domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 18 alle 20.00, e altresì su richiesta. Resterà a Bibione fino ai primi di settembre.
Presentazione MERCOLEDI 17 aprile ore 20.30 con la presenza del curatore Prof. Roberto Filippetti.
Sport, manifestazioni e gite per una vacanza indimenticabile