Il parco letterario dedicato a Ippolito Nievo
Un parco letterario è un territorio che per un insieme di elementi naturali ed umani ispira le opere di tanti autori, racchiudendo i valori storici, naturali e culturali delle comunità locali.
Il parco letterario Ippolito Nievo è stato ideato dallo scrittore Stanislao Nievo in collaborazione con il Comune di Cordovado e la Fondazione Ippolito Nievo, proprio perché queste zone, in particolare il Vecchio Duomo, il piazzale del Santuario della Beata Vergine, la vicina Fontana di Venchiaredo e i Mulini di Stalis hanno ispirato al poeta la sua arte letteraria.
H3 Visitare i luoghi sacri di Cordovado
Diverse chiese arricchiscono il patrimonio storico ed artistico di Cordovado, qui menzioniamo quelle che potrai visitare nel centro storico del paese:
- La Chiesa di Sant’Andrea o Duomo Vecchio ricostruita più volte dopo alcune devastazioni. L’interno è costituito da ampie arcate sorrette da pilastri ottagonali, con copertura lignea sostenuta da capriate. Gli affreschi del XVI secolo della cappella maggiore sono attribuiti a Gian Francesco da Tolmezzo. Il campanile sorge sul lato settentrionale.
- Il Santuario Madonna delle Grazie fu inaugurato il 1° maggio 1603 con pianta ottagonale e fu meta di molti pellegrinaggi a seguito dell’apparizione della Vergine. Il tempio è ornato da stucchi, bassorilievi, statue, tele ed affreschi e l’altare maggiore è stato realizzato in marmo da Giovanni Grassi.
- L’oratorio di Santa Caterina è ornato con affreschi nella parete meridionale e settentrionale attribuiti a pittori veneto-friulani seguaci di Tommaso da Modena ed altri artisti locali. Interessante la pala d’altare con Madonna e bambino.
La chiesa di San Girolamo in Castello è addossata alla porta nord del Borgo antico ed è oggi proprietà privata. Ha un’aula unica in mattoni a vista, copertura a capriate e tetto spiovente in coppi. L’abside ha un altare marmoreo con una pala del XVIII secolo, su una parete troviamo un affresco raffigurante la Madonna in trono tra una Santa e San Giacomo Maggiore.